Fabiola Ciuffetti

CURRICULUM DEL MAESTRO FABIOLA CIUFFETTI

Diplomata in Pianoforte e in Clavicembalo presso il conservatorio di Udine e in Organo e Composizione Organistica al conservatorio di Venezia, ha frequentato, in Italia e all’estero, corsi di perfezionamento e seminari di interpretazione della letteratura cembalo-organistica con docenti quali L. Celeghin, I. Gregoletto, R. Cantieni, E. Isoir, H. Vogel, L. F. Tagliavini, dedicandosi soprattutto alla musica antica italiana per organo.

Ha preso parte inoltre a numerosi corsi di aggiornamento e laboratori e accademie per la didattica della musica, la vocalità, la ritmica e la direzione di coro.

È stata docente di ruolo di Musica nella Scuola Secondaria di I grado e insegnante di pianoforte presso scuole di musica e istituti privati e statali.

Ha tenuto concerti come organista e clavicembalista solista e in varie formazioni in Italia, Svizzera, ex Jugoslavia, Repubblica Ceca, Spagna.

Parallelamente all’attività strumentale si è dedicata anche al canto, collaborando come corista e solista in gruppi quali: “Nuovo Coro Polifonico” di Treviso, “Dodecantus”, “Ensemble Laborintus” e “Oficina Musicum”, effettuando numerosi concerti e registrazioni.

Nel campo della direzione corale ha istituito e diretto diversi cori scolastici.

Nel 2007, a Quinto di Treviso, ha creato il coro di voci bianche “Piccole voci del Sile” e nel 2010, il coro femminile “Note Rosa” che tuttora dirige.

Collabora anche con il Gruppo Musicale di Mogliano Veneto come tastierista e vice maestro.